Gruppo ligneo del compianto del Cristo morto (restaurato nel corso del 2018)
Di autore ignoto (inizio ‘500 per i dolenti - fine ‘400 per il Cristo) rappresentano:
- il Cristo deposto;
- la Madonna;
- Maria Maddalena (dolente senza velo);
- Maria di Cleofa;
- San Giovanni apostolo;
- Nicodemo e Giuseppe d’Arimatea (col turbante e senza aureola);
- Uomo inginocchiato, che rappresenta un “intruso” nella classica composizione dei Compianti che, solitamente, vedono al suo posto una Maria. Potrebbe trattarsi del benefattore (al quale è stata aggiunta successivamente, come alle altre statue, erroneamente l’aureola), oppure, più probabilmente, Gesù che prega nell’orto (al quale, come da un verbale del 1767, risultava esservi stato dedicato un altare).